Definizione, tassazione e modalità di distribuzione dei fringe benefit grazie alle Gift Card in Italia.
I fringe benefit, o flexible benefit, sono l'insieme di beni, servizi o benefici che i datori di lavoro mettono a disposizione dei dipendenti come forma di compenso non monetizzato e inserito in busta paga. L'obiettivo è quello di incrementare la produttività e migliorare la qualità della vita dei lavoratori, aumentando così il loro potere d'acquisto.
I fringe benefit, o flexible benefit, sono l'insieme di beni, servizi o prestazioni che i datori di lavoro mettono a disposizione dei dipendenti come forma di retribuzione non monetaria da sommare alla busta paga.
Il comma 3 dell'articolo 51 del TUIR detta i valori dei Fringe Benefits e specifica che i lavoratori possono usufruire di beni o servizi forniti dall'azienda con un limite massimo di 258,23 euro. L'importo eccedente tale limite rientra nel reddito di lavoro dipendente ed è quindi soggetto a tassazione.
Il comma 4 dell'articolo 51 del TUIR, invece, disciplina le regole necessarie per determinare i valori convenzionali di alcuni beni e servizi, come i veicoli e gli immobili che i datori di lavoro mettono a disposizione dei dipendenti.
L'obiettivo è quello di incrementare la produttività e migliorare la qualità della vita dei lavoratori, aumentando così il loro potere d'acquisto.
Il D.L. n. 48/2023 (cd. Decreto Lavoro) – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 153 del 3 luglio 2023 la Legge 3 luglio 2023 n. 85 di conversione in legge - ha previsto, per tutto il 2023, l’aumento della soglia esentasse erogabile verso i dipendenti con figli a carico, da € 258,23 a € 3.000, con l’obiettivo di sostenere i lavoratori in questo periodo di inflazione e caro-prezzi. Sono considerati fiscalmente a carico i figli che non superano i 24 anni di età e hanno percepito nell’anno un reddito pari o inferiore a € 4.000 o, in alternativa, di età superiore ai 24 anni con un reddito complessivo annuo non superiore a
€ 2.840,51 ( art.40 ).
MyWelfareCard è la soluzione ideale 100% deducibile e digitale per le aziende che desiderano ricevere vantaggi fiscali tramite l'erogazione dei fringe benefit ai dipendenti: i destinatari di questa carta possono liberamente utilizzare questo credito per scegliere una o più Gift Card dal catalogo MyWelfareCard, composto dalle migliori marche, dalla A di Amazon alla Z di Zalando. Con centinaia di Gift Card tra cui scegliere tra tante categorie di prodotti, i dipendenti possono scegliere e ricevere ciò che veramente desiderano e questo aumenterà la loro soddisfazione.
Dall’ultimo Decreto Lavoro, le soglie di credito welfare che puoi erogare esentasse sono diverse tra i dipendenti con figli a carico e tutti gli altri e per questo WelfareCard si sdoppia per coprire tutte le tue esigenze aziendali.
Oltre alla classica MyWelfareCard, valida per tutti i dipendenti, puoi acquistare anche la MyWelfareCard Kids per tutti i tuoi dipendenti con figli a carico.
Clicca qui per scoprire maggiori dettagli ed effettuare un ordine online o con il supporto di uno dei nostri esperti.