Fintech: il fondo Bregal Milestone acquisisce una minoranza qualificata in Epipoli

Fintech: il fondo Bregal Milestone acquisisce una minoranza qualificata in Epipoli

È la prima operazione in Italia del colosso internazionale del private equity e una delle maggiori in assoluto per dimensioni finanziarie nel settore Fintech in Italia L’azienda di Giannetto punta su estero, prepaid ed engagement

MILANO – Con l’acquisizione di una minoranza qualificata, il fondo internazionale Bregal Milestone ha scelto di affiancare come partner finanziario strategico l’imprenditore fondatore di Epipoli, Gaetano Giannetto, nello sviluppo tecnologico e di mercato, nazionale e soprattutto internazionale, dell’azienda.
Il fondo, che gestisce asset per 400 milioni di euro e fa parte del gruppo di private equity globale Bregal Investments, fa così il suo esordio in Italia, dopo gli investimenti fatti in Irlanda (Arkphire), Austria (Greenstorm) e Finlandia (Basware).
“Epipoli, pioniere in Italia dell’innovazione digitale, è già oggi una delle più importanti aziende europee nel mercato dei servizi prepagati”, commenta Giannetto, “e con questa scelta riteniamo di poter ampliare la nostra sfida di mercato e accelerare la crescita, sia in termini dimensionali sia tecnologici. L’obiettivo strategico è quello di esportare nei principali Paesi europei, procedendo attraverso acquisizioni, la nostra piattaforma. Essa ,oltre a gestire le gift card, consente l’utilizzo dei big data, degli analytics e delle tecniche di engagement e di loyalty nel mercato consumer in cui siamo oggi ancora più forti anche grazie alla recente acquisizione di Groupalia.
Prima di scegliere l’opportunità prospettataci da Bregal Milestone abbiamo valutato varie opzioni per dotarci dei capitali necessari alla crescita, compresa la quotazione diretta in Borsa propostaci da una primaria banca d’affari, ma abbiamo preferito questa soluzione che ci permetterà di costruire maggior valore sostenibile”.
“Siamo entusiasti di collaborare con il management di Epipoli e di intraprendere insieme il percorso di crescita futuro”, commenta Philippe Lautenberg, managing partner di Bregal Milestone. “Siamo rimasti molto colpiti dal team visionario guidato da Gaetano, che ha condotto Epipoli a divenire un leader di mercato, sostenuto da una rete di partner di prim’ordine e dalla capacità di essere costantemente focalizzato sull’innovazione; siamo felici di poter supportare la crescita dell’azienda nei prossimi anni, sia a livello organico che attraverso acquisizioni strategiche. L’Italia rappresenta un mercato molto importante per Bregal Milestone, considerato l’eccelso tessuto imprenditoriale e l’abbondante numero di PMI di altissima qualità spesso alla ricerca di un partner finanziario e strategico, che le aiuti a sfruttare a pieno il proprio potenziale e diventare leader di mercato a livello nazionale e internazionale”.
“La stessa crescita impetuosa che Epipoli ha avuto negli ultimi anni ci ha indotti a questa scelta”, spiega Giannetto, “perché era giunto il tempo di dotarci di nuove risorse per cogliere appieno le opportunità di un mercato fortemente dinamico. Siamo già attivi all’estero, in Grecia e Spagna, e stiamo costituendo un network internazionale di alleanze a cui potremo dare maggiore impulso.
Epipoli ha introdotto in Europa Continentale la prima carta prepagata Mastercard che può essere utilizzata sugli oltre 36 milioni di esercizi commerciali in Italia e nel mondo e che sarà protagonista della nostra prima campagna pubblicitaria televisiva. Il modello di go-to-market di Epipoli è stato il primo a livello internazionale ad aver connotato i servizi prepagati come un prodotto di largo consumo gestito come una vera e propria categoria merceologica. La piattaforma Fintech di Epipoli, attiva già su oltre 250 aziende blue chip, è lo strumento per creare branded currency nel più ampio contesto di customer engagement. In Italia oggi fruiscono dei servizi di Epipoli circa 4 milioni di consumatori, con transazioni che coinvolgono almeno il doppio di questa cifra, attivi su 50.000 punti vendita”.
Di primissimo ordine anche il team degli advisor che hanno affiancato Epipoli e Bregal Milestone nel montaggio dell’operazione: Inside Partners e Baker McKenzie per Epipoli, DLA Piper, McKinsey and Co, KPMG e Kirkland & Ellis per Bregal Milestone.

Bregal Milestone
Bregal Milestone gestisce un fondo di 400 milioni di euro dedicato agli investimenti in Europa attraverso cui fornisce capitale non di controllo e assistenza strategica a società leader di mercato al fine di favorirne la crescita e la stabilità.
I principali settori di investimento includono Tecnologia, Healthcare, Servizi per le imprese, Consumer, Produzione ad alto valore aggiunto e Specialty Finance.

Bregal Investments
Bregal Investments è una società di COFRA, gruppo privato di società con sede in Svizzera che comprende anche un business retail globale (C&A) e un fondo di investimento di real estate (Redevco). Bregal Investments è stata fondata nel 2002 e, ad oggi, ha investito in totale piú di €12 miliardi.

Epipoli
Epipoli, fondata nel 2000 da Gaetano Giannetto, è uno dei player internazionali dell’industria del Fintech e vanta la leadership del mercato dei servizi Prepagati e dei sistemi di Engagement. Nel 2006 ha introdotto le Gift Card in Italia e nel 2017 ha acquisito Groupalia, il primo operatore italiano di social shopping. Oggi, con 250 Partner in oltre 50.000 punti vendita, di cui 5.000 della Grande Distribuzione, Epipoli rappresenta l’anello di congiunzione tra il mondo digitale e quello dei punti vendita fisici.

Share Links